Gioielli di Calabria

Girocollo ”Scilla”

325,00 

Collana girocollo “Scilla” in porcellana smaltata, successivamente decorata a 3°fuoco con applicazione a pennello del lustro blu, madreperla e metallo oro. E’ assemblata su catenina in acciaio inossidabile, con perle di fiume e chiusura in Cubic Zirconia.

Tutte le parti in porcellana sono realizzate artigianalmente secondo antiche tradizioni: piccole variazioni e irregolarità danno ad ogni pezzo originalità e unicità.

Specifiche:

  • pendente: altezza 5 cm
  • altezza girocollo: 26 cm circa
  • peso:  18 g
  • Nichel e cadmio free

Da non considerare come elementi sorpassati e primitivi. Il girocollo Scilla rappresenta e risveglia ancora oggi la cultura calabrese.

Disponibile

Consegna stimata tra 05/02/2025 - 07/02/2025

Descrizione

Il mostro di Scilla
La leggenda racconta di Scilla, una bellissima ninfa di cui si era innamorato il dio Glauco, metà uomo e metà pesce. Egli la preferì alla maga Circe e, per vendicarsi, quest’ultima creò un potente filtro magico riversato nelle acque di Zancle. Fu allora che la bellissima ninfa si trasformò in un mostro con sei teste di cane rabbioso che uscivano dal suo corpo. Fu tale l’orrore che Scilla ebbe di se stessa che si gettò in mare e prese dimora nella cavità di uno scoglio vicino alla grotta dove abitava il mostro Cariddi.

Girocollo ”Scilla” ritratto

Collezione Mito&Leggenda
Miti e leggende narrano le origini e le vicende di un popolo, raccontano di figure divine che agiscono compiendo azioni eccezionali, sono racconti di magia che si sono tramandati oralmente per secoli. Gioielli di Calabria ne ha rappresentato delle icone legate alle nostre tradizioni, avvicinandoci al confine tra mito e realtà.

Da non considerare come elementi sorpassati e primitivi. Il girocollo Scilla rappresenta e risveglia ancora oggi la cultura calabrese.

Girocollo ”Scilla” dettaglio

 

Scultura gioiello artigianale

Antiche vestigia si intrecciano in rivisitazione moderna, plasmandopiccole sculture Gioiello” che si rivelano echi di un antico passato ancora oggi vivo nell’anima della gente che abita questi posti. L’obiettivo è risvegliare in voi l’identità di un luogo.

I Gioielli di questa collezione presentano colori che rispecchiano i toni caldi del Mediterraneo. Forme che si rifanno a esseri zoomorfi che popolano questo mare o a raffigurazioni che identificano il nostro territorio, impreziositi da un’accurata scelta di materiali come pietre naturali, corallo, argento e oro che ne valorizzano e accrescono la loro bellezza.

Attraverso queste sculture sarete guidati in un viaggio nel tempo tra mitologia e leggende, tra folklore e passione. Lasciatevi trasportare, indossate la tradizione.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,13 kg
Dimensioni 19 × 13 × 4 cm
Produttore

Lavorazione

Tutte le parti in porcellana sono realizzate artigianalmente secondo antiche tradizioni: piccole variazioni e irregolarità danno ad ogni pezzo originalità e unicità. La porcellana viene sottoposta a diverse cotture che vanno oltre i 1200° per la smaltatura e a una terza cottura intorno ai 700° detta “3°fuoco”. In questa fase vengono applicati metalli preziosi come l’oro, l’oro bianco, l’argento, il platino e i lustri. Le parti in ceramica vengono poi assemblati con materiali anallergici, quali l’argento 925°e/o l’acciaio inossidabile.

Cura

La porcellana può essere pulita con un panno umido.

Maneggiare con cura: potrebbe subire rotture in caso di caduta.

Le parti in argento potrebbero nel tempo ossidarsi, in tal caso applicare qualsiasi prodotto atto alla lucidatura dei metalli.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Girocollo ”Scilla””

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *