Descrizione
Pellaro è proprio il nome della frazione del Comune di Reggio Calabria, sulle cui colline, a ridosso del Mar Jonio, si estendono alcune delle superfici vitate dell’azienda.
E’ antica la tradizione vinicola di Pellaro che ha avuto da sempre un’importante vocazione alla produzione di rossi eleganti e strutturati. Nello specifico le aree dedicata a quest’attività sono quelle di San Filippo e Pantano, e la contrada Egua nel comune di Motta San Giovanni.
L’area di Pantano accoglie i vitigni dell’azienda Malaspina Nerello Cappuccio e Nocera grazie al quale si produce questo intenso rosso calabrese.
La vigna si sviluppa da mare a monte, con una buona esposizione al sole e ben ventilata così da impedire lo svilupparsi di malattie fungine tipiche della vite. L’affaccio dalle vigne è mozzafiato, durate le giornate di sereno, attraverso il mare dello stretto, ti sembra di toccare l’Etna con un dito.
Anche qui come per il Palizzi (altro vino rosso della stessa casa) si trova l’essenza stessa della nostra terra: il vigore del sole, la freschezza del mare, l’energia del vento e la sapidità della terra.
Al naso un profumo intenso e delicato con sentori di lampone e violetta. Si percepisce una leggere speziatura.
In bocca risulta deciso, caldo, ben strutturato, equilibrato con una discreta componente tannica.
Dal colore rosso rubino vivace.
Abbinamento: Accompagna un pasto completo partendo da salumi e formaggi, primi rossi a base di carne o verdure e secondi di carne.
La scheda tecnica è riportata nella sezione “Informazioni aggiuntive”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.