Descrizione
L’Amaro Rupes affonda le radici nelle tradizioni secolari calabresi risalenti all’epoca Medievali. In quegli anni l’amaro era il rimedio digestivo nei monasteri. Il Rupes ha un gusto deciso e raffinato, insieme a un inconfondibile carattere mediterraneo. Secondo la tradizione il nome dell’amaro deriva dalla Rupe di Roccella, ai piedi della quale si distillava già questo amaro nei primi anni dell’800.
La sua realizzazione avviene con il vecchio metodo artigianale della macerazione a freddo delle trenta erbe aromatiche e officinali che lo compongono; tra queste spiccano il finocchietto selvatico, la liquirizia calabrese e le foglie di alloro.
Questo processo consente di estrarre i principi attivi amari che stimolano la digestione e favoriscono le funzioni intestinali. La scelta accurata delle erbe è stata affidata ad una distilleria che, da quasi un secolo, affina l’arte della lavorazione e miscelazione di erbe e radici.
Rupes è un amaro da meditazione, dal colore marrone ambrato e dal sapore unico, inconfondibile ed equilibrato; il profumo è intenso con spiccate note erbacee.
La scheda tecnica è riportata nella sezione “Informazioni aggiuntive”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.